
598
Bambin Gesù, scultura da presepe, artista genovese sec.XVIII
h.cm.11
h.cm.11

599
Lampadario a dodici luci con fusto in legno e bracci in ferro, sec.XIX
diam.cm.80xh.55
diam.cm.80xh.55

600
"Madonnina con Spirito Santo" olio, sec.XVIII
cm. 54x72
cm. 54x72

601
Antico tebernacolo in legno intagliato, dorato e laccato, Italia Centrale sec.XVII
cm. 55x26 h. 100
cm. 55x26 h. 100

602
Tavolo da centro in legno laccato di forma rotonda in stile antico, piano in marmo
diam.cm. 130x h. 80
diam.cm. 130x h. 80

603
Tappeto Bijar
cm.131x230
cm.131x230

604
Tappeto Heriz
cm.248x363
cm.248x363

605
Comoda Luigi XVI lastronata in legni vari, Lombardia fne sec.XVIII
cm. 55,5x38 h. 71
cm. 55,5x38 h. 71

606
Specchiera Luigi XVI in legno finemente intagliato, dorato e laccato, Piemonte fine sec.XVIII
cm. 75x122
cm. 75x122

607
Coppia di candelieri Luigi XVI in bronzo a due luci poggianti su basi in marmo bianco, Francia sec.XVIII/XIX<br>cm. 14x14 h. 38

608
Cinque poltrone e sei sedie direttorio, schienale traforato, Genova inizi sec.XIX

609
Orologio Impero in legno ebanizzato con mensola, inizi sec.XIX
orologio h.cm.48
orologio h.cm.48

610
Ribaltina a gambe alte in legno laccato a cineserie in oro su fondo nero

611
BOTH ANDREIS (1612-1642)
"All"osteria" e "Giocatori di carte" coppia di olii su tavola
cm. 24x20
"All"osteria" e "Giocatori di carte" coppia di olii su tavola
cm. 24x20

612
Scuola lombarda fine sec.XVII "Ritratti virili" coppia di olii su carta applicata su tavola

613
Sedia Luigi XV in noce, schienale e sedile a cannè, Genova sec.XVIII e sedia a rocchetto in noce sec.XVII

614
"Paesaggio con figure" olio di forma ovale sec.XVIII
cm. 58x72
cm. 58x72

615
Due letti diversi in ferro laccato, sec.XIX

616
Doppio corpo in noce, parte inferiore a tre cassetti, parte superiore a giorno, Piemonte sec.XVIII
cm. 86x50 h. 228
cm. 86x50 h. 228

617
Scatola magica di stampe ed un dipinto antico

618
Diorama raffigurante un brigantino in legno, teca originale, sec.XIX
cm. 68x23 h. 56
cm. 68x23 h. 56

619
Piantana in legno intagliato e laccato
h.cm.150
h.cm.150

620
Diorama raffigurante un brigantino, teca originale da appendere, sec.XIX
cm. 82x45
cm. 82x45

621
Bussola da marina nella sua scatola in mogano, f.ta E.Dent & Co.-London
cm.22x21xh.18
cm.22x21xh.18

622
Sei sedie (una con difetti) ed una sedia a gondola

623
"Paesaggio marino con torre e figure" olio sec.XVIII
cm. 115x90
cm. 115x90

624
Grande manichino in legno a figura femminile, testa, mani e piedi laccati, sec.XVIII
h.cm.140
h.cm.140

625
Tavolino con piano ottagonale ed un cassetto nella fascia, sec.XIX
diam.cm.93xh.75
diam.cm.93xh.75

626
Tre antichi piatti Delft sec.XVIII
diam.cm.36 e 41, difetti
diam.cm.36 e 41, difetti

627
Due idrie in maiolica bianca e blu con manici a forma di animali, Savona inizi sec.XX
h.cm.47/50, difetti
h.cm.47/50, difetti

628
Baule in legno e ferro, parte anteriore riccamente scolpita con serratura coeva, Spagna sec.XVIII
cm. 114x62 h. 70
cm. 114x62 h. 70

629
Scuola lombarda I metà sec.XIX "Ritratto di vecchio con barba" olio
cm.45x50
cm.45x50

630
Console con specchiera in stile Luigi XV in legno intagliato e laccato, Venezia I metà sec.XX
console cm.110x47xh.85
specchiera cm.94xh.161
console cm.110x47xh.85
specchiera cm.94xh.161

631
"Crocefissione" (nei modi dei pittori tedeschi del 500), olio su tavola
cm. 30x46
cm. 30x46

632
Coppa in maiolica policroma raffigurante sirena con conchiglia, sec.XIX
h.cm.20
h.cm.20

633
Mobile a doppio corpo in massello, filettato in bois de rose, parte inferiore a doppia mossa sul fronte con tre cassetti grandi e due piccoli, parte superiore a due sportelli con specchi, cappello a carabiniere, Genova sec.XVIII
cm. 113x51 h. 250, parte superiore di epoca posteriore
cm. 113x51 h. 250, parte superiore di epoca posteriore

634
"La presentazione al tempio", olio sec.XVIII
cm. 70x100
cm. 70x100

635
Quattro statuine in porcellana policroma, Germania inizi sec.XX
h.cm.19
h.cm.19

636
Bureau Luigi XIV a tre cassetti lastronato in noce, legno di rosa e filettato in legno di bosso, metà sec.XVIII
cm. 120x58 h. 108
cm. 120x58 h. 108

637
Capra, scultura in legno intagliato e dorato, Genova sec.XVIII
h.cm.14
h.cm.14

638
Giancarlo Vitali "La mareggiata" placca multiplo 39/500
cm.15x15
cm.15x15

639
Toro, scultura da presepe in legno intagliato e laccato, Genova sec.XVIII
cm. 32x12 h. 24
cm. 32x12 h. 24

640
Mucca, scultura in legno intagliato e laccato, Genova sec.XVIII
h.cm.26
h.cm.26

641
"Sirene" antica stampa da Raffaello
cm. 45x33
cm. 45x33

642
Moretto, scultura da presepe, artista genovese sec.XVIII
h.cm.33
h.cm.33

643
Moretto, scultura da presepe, artista genovese sec.XVIII
h.cm.29
h.cm.29

644
Personaggio ottomano, scultura da presepe, artista genovese sec.XVIII
h.cm.40
h.cm.40

645
Storpio, scultura da presepe, artista genovese sec.XVIII
h.cm.42
h.cm.42

646
Soldato, scultura da presepe, artista genovese sec.XVIII
h.cm.45
h.cm.45

647
Moretto, scultura da presepe, artista genovese sec.XVIII
h.cm.40
h.cm.40

648
Zuccheriera in argento sbalzato, assaggiatore e controassaggiatore Bartolomeo Bernardi, Torino 1780 ca.
cm.9x12xh.7, gr.175
pubblicata in Argentieri piemontesi del 700, edizione Skira n.129
cm.9x12xh.7, gr.175
pubblicata in Argentieri piemontesi del 700, edizione Skira n.129

649
Zuccheriera in argento sbalzato, assaggiatore Matteo Promis, controassaggiatore Giuseppe Fontana, Torino sec.XVIII
cm.18,5x9,5xh.10,5, gr.380
pubblicata in Argentieri piemontesi del 700, edizione Skira n.141
cm.18,5x9,5xh.10,5, gr.380
pubblicata in Argentieri piemontesi del 700, edizione Skira n.141

650
Acquamanile in argento sbalzato, punzone di Giuseppe Balbino, denari 11, contrassaggiatore Giuseppe vernoni, Torino 1814-1824
brocca h.cm.32 gr.tot.1790
brocca h.cm.32 gr.tot.1790

651
Navicella in metallo argentato, sec.XIX
cm.19x7,5xh.24
cm.19x7,5xh.24

652
Coppetta in argento, Napoli I quarto sec.XIX
diam.cm.11,5xh.10, gr.200
diam.cm.11,5xh.10, gr.200

653
Coppa in argento vermeille 925 sbalzata sulla fascia e sul coperchio, anse arquate, Londra datario 1875, argentiere Robert Garrard
cm.21xh.26, gr.1000
cm.21xh.26, gr.1000

654
Cioccolatiera in argento, marchio C.J.C. ed aquila mauriziana coronata, Chambery 1824-1859
diam.cm.9xh.18, gr.430
diam.cm.9xh.18, gr.430

655
Scuola napoletana inizi sec.XVIII "Maddalena penitente" olio
cm. 37x48
cm. 37x48

656
Scuola fiamminga sec.XVIII "Deposizione" olio su rame, cornice coeva in legno intagliato e dorato
cm. 33x40
cm. 33x40

657
Tavolo da gioco ad angolo in stile antico
cm. 103x52 h. 84
cm. 103x52 h. 84

658
Scuola fiamminga sec.XVII "La lettura della Bibbia" olio
cm. 196x148
cm. 196x148

659
Console Luigi Filippo in legno intagliato e dorato, piano laccato a finto marmo, sec.XIX
cm. 143x67 h. 91
cm. 143x67 h. 91

660
Coppia di apliques in stile Luigi XV a tre bracci in legno intagliato e dorato, Genova sec.XIX
cm. 43x h. 58
cm. 43x h. 58

661
Coppia di vasi Luigi Filippo in porcellana, sec. XIX
h.cm.34
h.cm.34

662
Centrotavola in ceramica decorata in policromia a fiori su fondo bianco, Bassano sec.XIX
cm. 27x21 h. 16, rotture
cm. 27x21 h. 16, rotture

663
Tavolo con alette in mogano, sec.XIX
aperto cm.145x74xh.76
aperto cm.145x74xh.76

664
"Riposo durante la fuga in Egitto" olio, sec. XIX
cm. 72x60
cm. 72x60

665
Pannello Luigi XVI in legno intagliato e rilievo e laccato a figura di trionfo, Piemonte II metà sec.XVIII
cm. 68x106
cm. 68x106

666
Comò neoclassico in ciliegio a due cassetti, montanti scantonati, Genova I metà sec.XIX
cm. 108x47 h. 92
cm. 108x47 h. 92

667
Coppia di vasi Luigi Filippo decorati in policromia a fiori su fondo bianco con profili dorati, Francia sec.XIX
h.cm.41, lievi sbeccature
h.cm.41, lievi sbeccature

668
Scena galante, gruppo in porcellana tedesca sec.XIX
cm. 20x13 h. 17, difetti
cm. 20x13 h. 17, difetti

669
Quattro sedie Carlo X, schienale con intagli dorati raffiguranti scudo con ramoscelli, sedile a cannè (due in cattivo stato), Genova I metà sec.XIX

670
Coppia di putti in legno intagliato e dorato, sec.XVIII
l.cm.35xh.15
l.cm.35xh.15

671
Grande gruppo in porcellana policroma di Capodimonte raffigurante un salotto con dame e cavalieri, sec.XX
cm. 38x18 h. 28
cm. 38x18 h. 28

672
Vetrina Carlo X ad un"anta in legno intagliato e dorato, sec.XIX
cm. 104x41 h. 100
cm. 104x41 h. 100

673
Scuola romana inizi sec.XIX "Paesaggi con figure" coppia di olii
cm. 61x45
cm. 61x45

674
Le tre Grazie, tre statuine in porcellana bianca tedesca, sec.XX
h.cm.25 e h.cm.23
h.cm.25 e h.cm.23

675
Divano Direttorio in noce, inizi sec.XIX (l.cm.47) e poltrona Luigi XVI in noce intagliato con schienale a scudo, Genova fine sec.XVIII

676
Scuola inglese fine sec.XVIII "Interno con famiglia" olio
cm. 155x105
cm. 155x105

677
Comò Luigi XVI lastronato in palissandro e riccamente intarsiato a motivi geometrici in legni vari, sul fronte due cassetti grandi e due mezzi cassetti, gambe coeve in massello, piano in marmo, Genova II metà sec.XVIII
cm. 125x55 h. 87
cm. 125x55 h. 87

678
Nobildonna, busto in marmo, inizi sec.XX
cm.55xh.60
cm.55xh.60

679
Tappeto persiano
cm. 242x343
cm. 242x343

680
Statua in terracotta raffigurante l"allegoria dell"estate, sec.XIX
h.cm.123
h.cm.123

681
Francesco Bartolozzi
Carovana di pastori, disegno
cm. 40x26
Carovana di pastori, disegno
cm. 40x26

682
Scuola italiana della fine del sec.XIX "Grande scena bucolica con paesaggio sullo sfondo" olio su tela
cm. 207x148
cm. 207x148

683
Bambino che traina un carretto, piccolo gruppo in metallo, tartaruga e madreperla, sec.XIX
l.cm.8xh.6, mancante di una ruota
l.cm.8xh.6, mancante di una ruota

684
Credenza Luigi XVI in ciliegio scantonata a quattro cassetti e quattro sportelli, Veneto fine sec.XVIII
cm.168x65xh.108
cm.168x65xh.108

685
Ragazzo con bastone, scultura da presepe, artista genovese sec.XVIII
h.cm.33
h.cm.33

686
Contadina, scultura da presepe, artista genovese sec.XVIII
h.cm.36
h.cm.36

687
Araldo, scultura da presepe, artista genovese sec.XVIII
h.cm.33
h.cm.33

688
Storpio, scultura da presepe, artista genovese sec.XVIII
h.cm.24
h.cm.24

689
Donna con orecchini, scultura da presepe, artista genovese sec.XVIII
h.cm.46
h.cm.46

690
Contadino, scultura da presepe, artista genovese sec.XVIII
h.cm.38
h.cm.38

691
Tre caprette in legno intagliato e laccato, Genova sec.XVIII
h.cm.7 ca.
h.cm.7 ca.

692
"Casa con personaggi" acquarello, sec.XIX
cm. 31x25
cm. 31x25

693
Asino, scultura in legno intagliato e laccato, Genova sec.XVIII
l.cm.25, mancante di un occhio
l.cm.25, mancante di un occhio

694
Antico gilet finemente ricamato, fine sec.XVIII

695
Mascherone da fontana in marmo, sec.XVIII
h.cm.18
h.cm.18

696
Profilo di imperatore ovale in marmo ad altorilievo, sec.XVII
cm. 27x h. 34, piccola rottura in alto a destra
cm. 27x h. 34, piccola rottura in alto a destra

697
Grande mortaio in pietra serena, sec.XVII
diam.cm.40xh.31
diam.cm.40xh.31

698
Scuola napoletana sec.XVIII "Madonna con Bambino ed Angelo" disegno a penna su carta
cm. 14x19
cm. 14x19

699
Opere del Padre Paolo Segneri, Parma 1714
tre volumi e antiphonarium Romanum, Venezia 1668
tre volumi e antiphonarium Romanum, Venezia 1668

700
Grande cantonale Luigi XIV ad uno sportello in legno intagliato e laccato, Piemonte sec.XVIII
cm. 125x65 h. 220, laccatura di epoca posteriore
cm. 125x65 h. 220, laccatura di epoca posteriore

701
Coppia di saliere in argento con vetro blu, punzone di Andrea Stuardi, denari 11 e aquila mauriziana, contrassaggiatore Giuseppe Vernoni, Torino sec.XIX
gr.tot.94
gr.tot.94

702
Acetoliera in argento sbalzato, assaggiatore e controassaggiatore Bartolomeo Bernardi, Torino 1780 ca.
cm.26,5x15xh.7, gr.380
cm.26,5x15xh.7, gr.380

703
Stoppiniera in argento traforato, Roma sec.XIX
h.cm.18
h.cm.18

704
Cioccolatiera in argento, punzone G.M.A., Parigi 1760 ca.
h.cm.24, gr.830
h.cm.24, gr.830

705
Lampada in argento sbalzato, Venezia I metà sec.XIX
diam.cm.21xh.70, gr.550
diam.cm.21xh.70, gr.550

706
Varie bomboniere in argento e non
argento gr.tot. 1000
argento gr.tot. 1000

707
Acquasantiera in argento sbalzato probabilmente Roma sec.XVIII
cm.22x31,5
cm.22x31,5

708
Acquasantiera in argento con angioletto, Roma sec.XIX
cm.20x25 ca.
cm.20x25 ca.

709
Scatola in argento sbalzato con cabochon in pietra dura
cm. 21x18 h.8, gr.550
cm. 21x18 h.8, gr.550

710
Zuccheriera in argento sbalzato, punzone Eloi Guerin, Parigi 1752-53
cm.13x11,5xh.13 , gr.410
cm.13x11,5xh.13 , gr.410

711
Coppia di candelieri Luigi Filippo in argento adattati a lampada, sec.XIX
h.cm.31
h.cm.31

712
Acquasantiera in argento sec.XIX
cm.11,5x22
cm.11,5x22

713
Coppia di grandi candelabri a sei luci in argento, metà sec.XIX
h.cm.63, Kg.8,3 con massa
h.cm.63, Kg.8,3 con massa

714
Scuola italiana sec.XVIII "Ritorno dalla caccia" olio
cm. 73x45
cm. 73x45

715
Coppia di candelieri Luigi XVI in legno intagliato e dorato a mecca sec.XVIII
h.cm.95
h.cm.95

716
Coppia di mezzi tavoli a rocchetto in noce, sec.XVIII
cm. 133x63 h. 80
cm. 133x63 h. 80

717
Tavolo da pranzo allungabile in mogano a quattro gambe, Francia sec.XIX
cm.120x101xh.75
cm.120x101xh.75

718
Scuola veneta sec.XVIII "Paesaggio con figure"
cm. 100x140
expertise del prof.Lodovico Magugliani del 1969 che lo attribuisce a Giuseppe Zais
cm. 100x140
expertise del prof.Lodovico Magugliani del 1969 che lo attribuisce a Giuseppe Zais

719
Comò Luigi XIV movimentato sul fronte, tre cassetti lastronati e filettati, Genova I metà sec.XVIII
cm. 116x54 h. 96
cm. 116x54 h. 96

720
Scuola piemontese sec.XVIII "Contadinella con cesto di fiori" olio
cm. 48x65
cm. 48x65

721
Specchiera Luigi XIV in legno intagliato e dorato, Piemonte sec.XVIIII
cm. 85x150
cm. 85x150

722
Divano Luigi XV in noce a tre posti, Genova sec.XVIII
cm. 196x63 h. 120
cm. 196x63 h. 120

723
Scuola francese sec.XVIII "Ritratto di letterato", olio
cm.100x121
cm.100x121

724
Comò Luigi XIV in massello di noce con intarsi in acero, Piemonte I metà sec.XVIII
cm. 135x57 h. 100
cm. 135x57 h. 100

725
Scatola portaprofumi in legno intarsiato in rame e smalti, sec.XIX
cm.18x11xh.9
cm.18x11xh.9

726
Coppia di poltrone Carlo X, schienale traforato con intaglio a spiga, Toscana I metà sec.XIX

727
G.Vignali, Amorino, bronzo f.to alla base
h.cm.65
h.cm.65

728
Bacile da barba in maiolica con fiori in policromia, manifattura Boselli, Savona sec.XVIII
cm. 37,5x28xh.6
cm. 37,5x28xh.6

729
Due piatti modello argenteria in maiolica bianca e blu con decoro di scene barocche, marca Stemma, Savona sec.XX
diam.cm.63, difetti
diam.cm.63, difetti

730
Piatto in maiolica policroma con scena di vita contadina, Italia Centrale sec.XIX
diam.cm.24
diam.cm.24

731
Crespina in ceramica, Spagna sec.XVIII
diam.cm.33, nel retro etichetta Zabert Antichità
diam.cm.33, nel retro etichetta Zabert Antichità

732
Scuola veneta sec.XVIII "La predica del Battista" e "Gesù guarisce lo storpio" coppia di olii
cm. 18x26
cm. 18x26

733
"Madonna con Bambino" olio su tavola,sec.XVII, bella cornice in legno dorato, sec.XVIII
cm. 40x33
cm. 40x33

734
Comò Luigi XV in legno, movimentato sul fronte e sui fianchi, lastronato in bois de rose e palissandro, piano coevo in breccia rossa, Francia sec.XVIII
cm. 123x61 h. 90
cm. 123x61 h. 90

735
Scuola di Pietro Rotari sec.XVIII "Ritratto di giovane ragazza" olio
cm.34,5x42
cm.34,5x42

736
Quattro sgabelli in noce intagliato ed intarsiato in avorio a motivi di fiori e grottesche, Lombardia sec.XIX
h.cm.109, uno schianle mancante di un ricciolo ed altre piccole mancanze negli intarsi
opera accompagnata da certificato Cites
h.cm.109, uno schianle mancante di un ricciolo ed altre piccole mancanze negli intarsi
opera accompagnata da certificato Cites

737
Coppia di colonne ottagonali in legno intagliato e laccato
cm.48x48xh.80
cm.48x48xh.80

738
Coppia di consoles Luigi XVI a mezzaluna in legno intagliato e dorato a mecca, piano in breccia gialla, Italia Centrale sec.XVIII
cm. 90x45 h. 93
cm. 90x45 h. 93

739
Tavolo da pranzo inglese in mogano diviso in tre parti, sec.XIX
cm. 284x120 h. 78, restauri
cm. 284x120 h. 78, restauri

740
Otto sedie in stile Jacob in mogano con schienale a lira e seduta in cuoio antico, Francia sec.XX

741
Lampadario Luigi XVI con fusto in legno intagliato e dorato a sei luci, Genova inizi sec.XIX
diam.cm.100xh.118
diam.cm.100xh.118

742
Scuola veneta sec.XVIII "Paesaggi con figure" coppia di olii, cornici coeve in legno intagliato e laccato
cm. 108x61
cm. 108x61

743
Poltrona Luigi XVI in noce, schienale a scudo con cimasa, Genova II metà sec.XVIII

744
Zuppiera in argento sbalzato, punzone Carlo Balbino, Torino I quarto sec.XIX
cm.21x13,5xh.14,5, gr.395
cm.21x13,5xh.14,5, gr.395

745
Zuccheriera Luigi XVI in argento sbalzato,assaggiatore Matteo Promis, marchio di controllo T, Torino fine sec.XVIII
cm.14,5x13xh.9, gr.330
pubblicata in "Argentieri piemontesi del 700 Edizioni Skira n.132"
cm.14,5x13xh.9, gr.330
pubblicata in "Argentieri piemontesi del 700 Edizioni Skira n.132"

746
Caffettiera in argento, punzone J.L.G. Parigi I metà sec.XIX
h.cm.23,5, gr.420
h.cm.23,5, gr.420

747
Coppia di importanti e grandi vasi in argento finemente sbalzati con prese laterali, punzone dell"Angelo, Venezia II metà sec.XVIII
cm. 20x h. 34
cm. 20x h. 34

748
Spargizucchero in argento, punzone di Thoams Bamford, Londra 1717-1718
h.cm.15,5, gr.160
h.cm.15,5, gr.160

749
Caraffa in argento, argentiere Elkington, Londra sec.XX
h.cm.36, gr.690
h.cm.36, gr.690

750
Caffettiera in argento finemente sbalzato, s.ta sul fondo JG e d.ta 1763
h.cm.29, gr.992
h.cm.29, gr.992

751
Tankard in argento, corpo sbalzato raffigurante una scena storica con armigeri ispirata al famoso quadro di Rembrant "La ronda di notte", punzoni di fantasia, sec.XX
h.cm.25, gr.1505
h.cm.25, gr.1505

752
Scuola lombarda sec.XVIII "Fiori" olio di forma sagomata
cm. 55x130
cm. 55x130

753
Cristo in croce, scultura in legno di bosso, sec.XVIII
h.Cristo cm.23
h.Cristo cm.23

754
Credenzino in noce a due sportelli, sec.XVIII
cm. 118x36 h. 97, restauri
cm. 118x36 h. 97, restauri

755
"Lo sposalizio mistico di Santa Caterina" olio, copia da Correggio
cm. 103x105
cm. 103x105

756
Grande acquasantiera in bronzo brunito raffigurante un Crocefisso con due angeli adoranti, sec.XIX
h.cm.31
h.cm.31

757
Coppia di sedie Luigi XVI in noce, schienale a scudo con cimasa, gambe intagliate e controintagliate, Genova II metà sec.XVIII

758
Uomo con barba, scultura da presepe, artista genovese sec.XVIII
h.cm.32
h.cm.32

759
Uomo con barba, scultura da presepe, artista genovese sec.XVIII
h.cm.35
h.cm.35

760
Uomo con codino, scultura da presepe, artista genovese sec.XVIII
h.cm.40
h.cm.40

761
Uomo con giacca rossa, scultura da presepe, artista genovese sec.XVIII
h.cm.41
h.cm.41

762
Gentiluomo con cappello, scultura da presepe, artista genovese sec.XVIII
h.cm.39
h.cm.39

763
Gentiluomo, scultura da presepe, artista genovese sec.XVIII
h.cm.38
h.cm.38

764
Giovane donna, scultura da presepe, artista genovese sec.XVIII
h.cm.30
h.cm.30

765
Gentiluomo con barba, scultura da presepe, artista genovese sec.XVIII
h.cm.36
h.cm.36

766
AUGUSTO RIVALTA (1837-1925)
Satiro e danzatrice
due sculture in bronzo brunito
f.te alla base h.cm.43
Satiro e danzatrice
due sculture in bronzo brunito
f.te alla base h.cm.43

767
Tappeto a fondo rosso
cm.306x460
cm.306x460

768
Tavolino Direttorio in ciliegio, quattro gambe a sciabola, un cassettino, Toscana I metà sec.XIX
diam.cm.87xh.78
diam.cm.87xh.78

769
Orologio da tavolo lastronato in mogano e bois de rose con pirografie, macchina f.ta G.Thorpe Abberley, Inghilterra sec.XIX
cm. 43x21 h. 60 con mensola di epoca posteriore
cm. 43x21 h. 60 con mensola di epoca posteriore

770
Orologio Atmos Classic con il suo libretto
cm. 18x14 h. 22,5
cm. 18x14 h. 22,5

771
Tappeto
cm.316x390
cm.316x390

772
Scuola genovese sec.XVIII "Paesaggio con figure" olio, cornice coeva in legno intagliato e dorato
cm. 120x165
cm. 120x165

773
Comò Luigi XVI a due cassetti più due, lastronato in ulivo e filettato in palissandro, Genova sec.XVIII
cm. 119x54 h. 87
cm. 119x54 h. 87

774
Coppia di comodini direttorio in massello di noce filettato in legno chiaro, tre cassetti sul fronte, inizi sec.XIX
cm. 44x32 h. 72
cm. 44x32 h. 72

775
Scuola italiana sec.XVII "Suonatrici" olio, bella cornice a cassetta in legno dorato e bulinato
cm. 90x132
cm. 90x132

776
Piattaia Luigi XVI in massello di noce, parte inferiore a due sportelli e tre cassetti, parte superiore a giorno con tre cassetti, Piemonte sec.XVIII
cm. 155x55 h. 275
cm. 155x55 h. 275

777
Lampadario Luigi XVI a dodici luci in legno intagliato e dorato, ricca applicazione in cristalli di rocca, Genova II metà sec.XVIII
diam.cm.100xh.115
diam.cm.100xh.115

778
Sei sedie con schienale a mongolfiera, sec.XX

779
Gioie materne, scultura in alabastro, fine sec.XIX
cm.51x30xh.65, lievi difetti
cm.51x30xh.65, lievi difetti

780
Letto a due piazze in ferro e bronzo dorato, Francia sec.XIX
cm.188x224xh.164
cm.188x224xh.164

781
Acquasantiera in argento con cornice in legno intagliato e dorato, punzone di Giovanni Felice Sanini e punzone di Roma, periodo 1747-1787
acquasantiera cm.17x26
cornice cm.24x46
acquasantiera cm.17x26
cornice cm.24x46

782
Zuccheriera in argento sbalzato, punzone Andrea Stuardi, contassaggiatore Giuseppe Vernoni, Torino I quarto sec.XIX
cm.17x10,5x15,5, gr.342
cm.17x10,5x15,5, gr.342

783
Piatto da parata in argento sbalzato, Austria fine sec.XVIII
cm.42x33,5, gr.540
cm.42x33,5, gr.540

784
Zuccheriera Luigi XV in argento sbalzato, assaggiatore gaetano Compayre, Cagliari 1749-1781
cm.11x7,5x9,5, gr.210
cm.11x7,5x9,5, gr.210

785
Alzata in argento, punzone di Carlo Domenico Merlo, assaggiatore Bartolomeo Pagliani, Torino metà sec.XVIII
diam.cm.28xh.9, gr.907
diam.cm.28xh.9, gr.907

786
Scuola italiana sec.XVIII "Sacra Famiglia con Sant"Anna" olio
cm. 72x97
cm. 72x97

787
Putti alati, gruppo in biscuit sec.XIX
h.cm.31, difetti
h.cm.31, difetti

788
Coppia di mobiletti Luigi XIV ad uno sportello, lastronati in radica e filettati in bois de rose, Lombardia I metà sec.XVIII
cm.56x31 h.72
cm.56x31 h.72

789
Coppia di sedie in noce con schienale traforato ed una poltrona, Piemonte inizi sec.XIX

790
Scuola genovese sec.XVII "Il viaggio di Giacobbe" olio
cm. 95x67
cm. 95x67

791
Due poltrone in noce con schienali imbottiti, sec.XVIII

792
Gentildonna, scultura da presepe, artista genovese sec.XVIII
h.cm.40
h.cm.40

793
Contadino, scultura da presepe, artista genovese sec.XVIII
h.cm.35
h.cm.35

794
Gentiluomo con cappello, scultura da presepe, artista genovese sec.XVIII
h.cm.39
h.cm.39

795
Contadina, scultura da presepe, artista genovese sec.XVIII
h.cm.43, mancante del vestito
h.cm.43, mancante del vestito

796
Coppia di albarelli in ceramica bianca e blu, Napoli sec.XVIII
h.cm.29, uno rotto
h.cm.29, uno rotto

797
Coppia di versatoi in ceramica con raffigurazioni della Madonna con Bambino e di San Francesco con Santa Chiara
h.cm.31
h.cm.31

798
Grande acquasantiera in marmo rosso di Verona, base a balaustra poggiante su zoccolo triangolare, sec.XVII/XVIII
diam.cm. 72 x h.115
diam.cm. 72 x h.115

799
"Rebecca al pozzo" olio, sec.XVIII
cm. 45x35
cm. 45x35

800
Due lampade da tavolo di cui una in bronzo del sec.XVIII ed una in legno laccato

801
Cantagloria Luigi XVI in legno intagliato, laccato e dorato, Genova sec.XVIII
cm. 53x63
cm. 53x63

802
Coppia di candelieri in bronzo a cinque luci
h.cm.49
h.cm.49

803
Scuola veneta sec.XVIII "Ritratto di giurista con libro" olio, bella cornice antica in legno intagliato e dorato
cm. 103x120
cm. 103x120

804
Specchiera Luigi XVI in legno intagliato e dorato con cimasa scolpita a forma di putto, Italia Centrale sec.XVIII
cm. 77x106
cm. 77x106

805
Candeliere Luigi XIV in rame argentato adattato a lampada, sec.XVIII
h.cm.62
h.cm.62

806
Scatola magica

807
Scuola piemontese sec.XVIII "Annunciazione" olio
cm. 75x90
cm. 75x90

808
Coppia di sedie Luigi XVI in noce, schienale ad arco, gambe scanalate e controscanalate, Genova II metà sec.XVIII

809
Scuola genovese sec.XVII "Adorazione dei pastori" olio, cornice antica in legno dorato e laccato
cm. 95x71
cm. 95x71

810
Coppia di piantane a rocchetto in noce adattate a lampada
h.cm.125
h.cm.125

811
Yad in argento, Israele sec.XX
cm.31,5, gr.98
cm.31,5, gr.98

812
Piato rotondo traforato, Austria fine sec.XVIII
diam.cm.27,5, gr.200
diam.cm.27,5, gr.200

813
Coppia di acquasantiere in argento, Venezia sec.XIX
cm.8,5x16,5
cm.8,5x16,5

814
Zuccheriera Luigi XVI in argento sbalzato, assaggiatore Giuseppe Fontana, contoassaggiatore Giuseppe Vernni, Torino 1793-96
cm.16x7,5xh.11,5 gr.270
pubblicata in Argentieri piemontesi del 700, edizione Skira n.142
cm.16x7,5xh.11,5 gr.270
pubblicata in Argentieri piemontesi del 700, edizione Skira n.142

815
Zuccheriera in argento sbalzato, punzone Pietro Borrani, assaggiatore e controassaggiatore Bartolomeo Bernardi, Torino 1780 ca.
cm.12x7,5xh.11,5 gr.220
pubblicata in Argentieri piemontesi del 700, edizione Skira n.50
cm.12x7,5xh.11,5 gr.220
pubblicata in Argentieri piemontesi del 700, edizione Skira n.50

816
Acetoliera in argento sbalzato, punzone di Giuseppe Baldino, Torino fine sec.XVIII
cm.21x11x25,5, gr.340
cm.21x11x25,5, gr.340

817
Cioccolatiera Luigi XV in argento, Torino sec.XVIII
h.cm.27
h.cm.27

818
Coppia di apliques decò in bronzo dorato a due luci
cm. 22x27
cm. 22x27

819
Cavaliere in terracotta con policromia, Africa Occidentale, Dogon sec.XIX

820
Cavaliere in ferro Dogon, Africa Occidentale sec.XIX

821
Stemma in ferro raffigurante aquila, sec.XIX
cm. 72x43
cm. 72x43

822
Tappeto
cm.294x384
cm.294x384

823
Scuola piemontese sec.XVIII "Paesaggi animati" coppia di stampe acquarellate con cornici coeve in legno intagliato e laccato
cm. 26x18, nel retro Racconigi 1753
cm. 26x18, nel retro Racconigi 1753

824
Testata da letto in legno intagliato, dorato e laccato composta con elementi antichi
cm. 170x140
cm. 170x140

825
Ragazzo, scultura da presepe, artista genovese sec.XVIII
h.cm.36
h.cm.36

826
Contadino, scultura da presepe, artista genovese sec.XVIII
h.cm.33, un piede rifatto
h.cm.33, un piede rifatto

827
Gentildonna, scultura da presepe, artista genovese sec.XVIII
h.cm.39
h.cm.39

828
Contadina, scultura da presepe, artista genovese sec.XVIII
h.cm.37
h.cm.37

829
Cinque disegni di varie epoche e misure

830
Due albarelli in ceramica di cui uno con gravi difetti, sec.XVIII

831
FRANCESCO DE MATTEIS (1852-1917)
Gioie materne, scultura in terracotta
h.cm.33
Gioie materne, scultura in terracotta
h.cm.33

832
Alfred Barye (Parigi 1830-1882) Arabo, scultura in bronzo f.ta
cm.50xh.58
cm.50xh.58

833
Tavolo a cestello allungabile in noce, Genova inizi sec.XIX
diam.cm.123
diam.cm.123

834
Lotto composto da una salsiera in ceramica di Savona, una tazzina con piattino Savona sec.XVIII, uno spargipolvere Imola sec.XVIII, un vasetto Faenza sec.XVIII e una tazza con manici Castel Durante sec.XVIII

835
Scatola magica di porcellane

836
Due piatti modello argenteria in maiolica bianca e blu con decoro di scene barocche, marca Stemma, Savona sec.XX
diam.cm.63, difetti
diam.cm.63, difetti

837
Orologio in antimonio raffigurante allegoria della metallurgia decorato con placche in alabastro, fine sec.XIX
cm. 35x11 h. 32
cm. 35x11 h. 32

838
Piatto compendiario in maiolica, stemma centrale, sec.XVIII
diam.cm.28
diam.cm.28

839
Otto incisioni raffiguranti personaggi delle guerre napoleoniche, sec.XIX

840
Zuppiera in ceramica bianca e blu, marca Lanterna, Savona sec.XIX
cm. 42x85 h. 26
cm. 42x85 h. 26

841
"Uccelli" coppia di stampe acquarellate
cm. 27x34
cm. 27x34

842
Sei sedie con cannè in stile inglese

843
"Fiori" quattro tempere su carta, sec.XIX

844
Lampada in vetro bugnato (rotture)

845
Dodici bicchieri in cristallo colorato, sec.XIX

846
Builotte in bronzo a tre luci
h.cm.43
h.cm.43

847
Scuola veneta sec.XVIII "Ritratto di giurista con calamaio" olio, bella cornice antica in legno intagliato e dorato
cm. 95x120
cm. 95x120

848
Tappeto savonerie, Spagna fine sec. XIX
cm.283x792
cm.283x792

849
Lampadario a otto luci, fusto centrale in legno dorato, ricca decorazione in cristalli, Genova sec.XIX
diam.cm.86xh.80
diam.cm.86xh.80

850
Console Luigi XVI in legno intagliato e laccato con piano in scagliola raffigurante una antica villa partizia, fine sec.XVIII
cm. 139x67 h. 80
cm. 139x67 h. 80

851
Donna con abito bianco, scultura da presepe, artista genovese sec.XVIII
h.cm.37
h.cm.37

852
Bambino, scultura da presepe, artista genovese sec.XVIII
h.cm.30
h.cm.30

853
Gentildonna con collana,scultura da presepe, artista genovese sec.XVIII
h.cm.35
h.cm.35

854
Gentiluomo con cappello, scultura da presepe, artista genovese sec.XVIII
h.cm.38
h.cm.38

855
Contadina, scultura da presepe, artista genovese sec.XVIII
h.cm.33
h.cm.33

856
Mendicante, scultura da presepe, artista genovese sec.XVIII
h.cm.40
h.cm.40

857
Coppia di piccoli vasi in bronzo di forma quadrata in stile arcaico
h.cm.14,5
h.cm.14,5

858
Uomo con cappello, scultura da presepe, artista genovese sec.XVIII
h.cm.35
h.cm.35

859
Coppia di basi in legno dipinto, ricca deocrazione in bronzo dorato, pianetti incastonati in marmo, Francia fine sec.XIX
cm. 36x36 h. 117
cm. 36x36 h. 117

860
Scuola veneta sec.XVI "Cristo con Santi" olio su tavola palchettata
cm. 49x37
cm. 49x37

861
Letto Luigi XIV a tortiglione in noce, Bergamo inizi sec.XVIII
cm. 195x154 h. 118, difetti
cm. 195x154 h. 118, difetti

862
Scuola emiliana inizi sec.XVIII "Scena sacra" olio
cm. 66x50
cm. 66x50

863
Ribalta Luigi XIV a due cassetti con calatoia, movimentata sul fronte a doppia mossa, lastronata in noce e radica di noce e filettata in bois de rose, Verona I metà sec.XVIII
cm. 122x56 h. 103, difetti
cm. 122x56 h. 103, difetti

864
Mascherone di fontana in marmo raffigurante un volto (Zefiro?), sec.XVI
cm. 31x35
cm. 31x35

865
Vittoria di Costantino contro Masenzio, antica stampa
cm. 53x25
cm. 53x25

866
Coppia di poltrone ricoperte in cuoio con borchie

867
Spada sumera con il suo fodero in cuoio impresso
h.cm.90
h.cm.90

868
Centurione, grande scultura in legno intagliato e laccato
h.cm.207
h.cm.207

869
Lampadario da ingresso in stile Luigi XVI in bronzo, inizi sec.XX
diam.cm.26xh.60
diam.cm.26xh.60

870
Giocattolo in latta

871
Tre foulards in seta incorniciati: uno raffigurante San Gregorio, protettore della cavalleria uno il primo centenario delle truppe alpine ed uno dedicata al IV corpo di armata alpino
cm.74,5x74,5
cm.74,5x74,5

872
Coppia di etageres a finto bambù a quattro ripiani
cm. 90x41 h. 120
cm. 90x41 h. 120

873
Barometro e orologio inglesi f.ti E.I.Dent-London, nella loro custodia in mogano
cm. 16,5x7 h. 17
cm. 16,5x7 h. 17

874
Tavolino da sofà in stile Luigi XVI di forma ovale
cm. 110x75 h. 60
cm. 110x75 h. 60

875
Sdraio da barca in legno, inizi sec.XX

876
Collezione di bastoni da passeggio di cui uno con manico in argento, tre con manico in avorio(accompagnati da certificato Cites), uno con pomolo in porcellana di Limoges ed altri

877
Piatto in argento, punzone di Giuseppe Sambonetti e croce mauriziana con testa di cavallo, Vercelli sec.XIX
diam.cm.18, gr.125
diam.cm.18, gr.125

878
Cestino in argento traforato, fine sec.XVIII
cm.14x10,5x17,5, gr.190
cm.14x10,5x17,5, gr.190

879
Acetoliera in argento sbalzato, assaggiatore e controassaggiatore Bartolomeo Bernardi, Torino 1780 ca.
cm.28,5x16,5x6, gr.360
cm.28,5x16,5x6, gr.360

880
Brocca in argento, punzone di Carlo Balbino, aquila mauriziana coronata e testa di toro, Torino sec.XIX
h.cm.21,5, gr.380
h.cm.21,5, gr.380

881
Lampada votiva in argento finemente sbalzato con profili di Sante, f.ta F.Montaguy, Torino fine sec.XVIII

882
Zuccheriera in argento sbalzato, punzone di Ferdinando Canetti e testa di cavallo, Novara 1824-1872
diam.cm.14xh.23, gr.485
diam.cm.14xh.23, gr.485

883
Acetoliera in argento sbalzato, punzone di Giovanni Mazzarino, denari 11 e controassaggiatore Giuseppe Vernoni, Torino 1814-1824
cm.26,5x17xh.7, gr.415
cm.26,5x17xh.7, gr.415

884
Coppia di importanti e grandi vasi in argento finemente sbalzati con prese laterali, punzone dell"Angelo, Venezia II metà sec.XVIII
cm. 20x h. 34
cm. 20x h. 34

885
"Ritratto di uomo con barba" olio, sec.XIX
cm. 54x70
cm. 54x70

886
Due lampadari in ferro con decorazione in cristallo, sec.XX
diam.cm.51xh.80 e diam.43xh.62
diam.cm.51xh.80 e diam.43xh.62

887
Credenza in legno ebanizzato con applcazioni di antiche placche in avorio,Lombardia sec.XIX
cm. 110x57 h. 93
opera accompagnata da certificato Cites
cm. 110x57 h. 93
opera accompagnata da certificato Cites

888
Scuola napoletana sec. XVIII "Paesaggio con ruderi ed armenti" olio
cm. 70x72
cm. 70x72

889
Coppia di vasi in ceramica policroma con coperchio, Savona sec.XVIII
h.cm.28, gravi difetti
h.cm.28, gravi difetti

890
Orologio a torre lastronato in palissandro ed intarsiato in bois de rose con motivi pirografati, macchinario con datario f.to C.Panneli, Inghilterra fine sec.XVIII
cm. 46x23 h. 230
cm. 46x23 h. 230

891
Scuola italiana sec.XIX "Discorso all"accademia" olio, cornice coeva in legno intagliato e dorato
cm. 60x40
cm. 60x40

892
Grande lampione in legno intagliato e dorato a mecca con bastone, sec.XVIII
lampione cm.38x38h.70
h.tot.cm.250
lampione cm.38x38h.70
h.tot.cm.250

893
Fondosala in legno intagliato, dorato e laccato, Italia Meridionale sec.XVIII
cm. 118x h. 255
cm. 118x h. 255

894
Due scatole magiche contenenti maioliche. sec.XIX/XX

895
Contadino con cesta di frutta, scultura da presepe, artista genovese sec.XVIII
h.cm.32
h.cm.32

896
Uomo con giacca rossa, scultura da presepe, artista genovese sec.XVIII
h.cm.31
h.cm.31

897
Gentiluomo con giacca verde, scultura da presepe, artista genovese sec.XVIII
h.cm.35
h.cm.35

898
San Giuseppe, scultura da presepe, artista genovese sec.XVIII
h.cm.36
h.cm.36

899
"Scene galanti" coppia di arazzi, cornici sagomate, Francia sec.XIX
cm. 110x97
cm. 110x97

900
Coppia di piccole consoles in legno laccate in policromia, Italia Centrale sec.XVIII
cm. 103x50 h. 77, difetti alla lacca
cm. 103x50 h. 77, difetti alla lacca

901
Scuola piemontese sec.XVIII "Ritratto maschile con corazza e parrucca" olio, cornice coeva in legno intagliato e laccato
cm.75x100
cm.75x100

902
Comò Luigi XIV in massello di noce intarsiato in bois de rose e legno chiaro, quattro cassetti sul fronte, montanti scantonati, piano coevo in legno intarsiato, Piemonte I metà sec.XVIII
cm. 140x60 h. 107
cm. 140x60 h. 107

903
Quattro incisioni raffiguranti candelabri trovati nella Villa Adriana, sec.XIX, cornici in radica
cm. 30x50
cm. 30x50

904
Tavolo a fratina basso in stile, panchetto in stile antico e tavolino

905
Psiche in mogano con specchio contornato da intaglio in legno dorato, sec.XIX
cm.65xh.142
cm.65xh.142

906
Otto tazzine da caffè Richard Ginori e servizio da macedonia in vetro blu e argento composto da alzata e otto coppette (tre rotte)

907
Quarantasei acquarelli raffiguranti uccelli
cm. 17x22
cm. 17x22

908
Coppia di tavolino con piani in marmo
diam.cm.60xh.70
diam.cm.60xh.70

909
Coppia di cantonali in noce a due corpi, piano inferiore con grande sportello scolpito, parte superiore a vetrina con cimasa in legno intagliato e dorato (mancanze)
cm. 72x45 h. 190
cm. 72x45 h. 190

910
Secretaire lastronato in mogano, sec.XIX
cm. 92x48 h. 159, difetti
cm. 92x48 h. 159, difetti

911
Quattro piatti in porcellana decorati in policromia e oro con fiori
diam.cm.27
diam.cm.27

912
Cinque sedie in stile direttorio, sec.XX
una con cannè rotto
una con cannè rotto

913
Scuola emiliana sec.XVII "Agar e l"angelo" olio su tavola, cornice in legno intagliato e dorato
cm.37x48
cm.37x48

914
Sette sedie a rocchetto in noce, Piemonte sec.XVIII

915
Sei albarelli e due unguentari in maiolica bianca e blu di varie forme e misure, sec.XVIII (difetti)

916
Coppia di vasi in ceramica decorati in policromia a fiori su fondo bianco, Napoli sec.XVIII
h.cm.28
h.cm.28

917
Due librerie in noce, sec.XX
cm.296x39xh.257 e cm.265x39xh.257

918
Figura femminile, scultura in legno laccato, II metà sec.XVIII
h.cm.146
h.cm.146

919
Scatola magica contenente stampe di costumi popolari, sec.XIX

920
Tavolino Luigi XIV in massello, un cassetto nella fascia, Piemonte sec.XVIII
cm. 81x58 h. 73, piedi rosicchiati
cm. 81x58 h. 73, piedi rosicchiati

921
Scuola italiana sec.XVIII "Madonna con Bambino e San Giovannino" olio
cm. 57x73
cm. 57x73

922
Piantana in metallo con applicazioni in ceramica bianca, Bassano sec.XX
h.cm.185
h.cm.185

923
Cassapanca in noce intagliato, Lombardia sec.XVII
cm.150x55xh.62
cm.150x55xh.62

924
Specchiera Luigi XIV in legno finemente intagliato e laccato in policromia, Piemonte sec.XVIII
cm. 92x158
cm. 92x158

925
Tavolo da gioco in stile Luigi XV a fazzoletto, lastronato in noce d"India e filettato in bois de rose, gambe in massello, Genova XIX
cm. 101x51 h. 77
cm. 101x51 h. 77

926
Comodino Luigi XIV a giorno lastronato in violetto, cassettino laterale, Genova I metà sec.XVIII
cm. 53x33 h. 85
cm. 53x33 h. 85

927
"Paesaggi con figure" coppia di olii ovali, sec.XVIII
cm. 58x72
cm. 58x72

928
Coppia di comodini in stile Luigi XVI lastronati ed intarsiati in legni vari
cm. 43x31 h. 86
cm. 43x31 h. 86

929
"Ritratto di dama con rose" olio, metà sec.XIX, cornice coeva in legno intagliato e dorato
cm. 70x98
cm. 70x98

930
Testata da letto in stile settecentesco in legno intagliato e dorato, I metà sec.XX
cm. 187x140
cm. 187x140

931
Scuola italiana sec.XVIII "Estasi di San Francesco" olio
cm. 74x50
cm. 74x50

932
Grande fregio Luigi XIV in legno intagliato e dorato adattato a testata di letto, Italia Centrale I metà sec.XVIII
cm.133xh.50
cm.133xh.50

933
Quattro disegni di vestiti alla moda, f.ti e d.ti, anni 20/30
cm. 40x67
cm. 40x67

934
Gueridon Impero con un cassetto nella fascia, inizi sec.XIX
diam.cm.46xh.75
diam.cm.46xh.75

935
Tavolo da centro in legno ebanizzato, intarsiato con placca centrale ed intarsi in avorio, sec.XIX
cm. 112x64 h. 87
opera accompagnata da certificato Cites
cm. 112x64 h. 87
opera accompagnata da certificato Cites

936
Busto di fanciulla Liberty in alabastro scolpito poggiante su colonna coeva
h.tot.cm.140
h.tot.cm.140

937
"Cristo Pancreatore" icona con riza in argento, Russia sec.XIX cm. 20x28

938
Icona raffigurante Cristo pancreatore, Russia sec.XX (cm.20x25) e icona raffigurante Madonna con Bambino con riza in rame argentato (cm.26x30)

939
Antica icona, Russia sec.XIX
cm. 20x26
cm. 20x26

940
Sei icone in un unico pannello, fine sec.XVIII inizi sec.XIX
cm. 235x40
cm. 235x40

941
Scuola dalmata sec.XVII "Due Santi" olio su tavola
cm. 40x50
cm. 40x50

942
Sei stampe acquarellate da G.Batiste Oudry sec.XVIII
cm. 27,5x41
cm. 27,5x41

943
Tavolo allungabile con alette a sei gambe in mogano, Francia sec.XIX
cm. 122x122 h. 71
cm. 122x122 h. 71

944
Scrittoio in stile Luigi XVI, sec.XX
cm. 117x63 h. 76
cm. 117x63 h. 76

945
Tavolo a cestello in mogano allungabile di forma ovale, sec.XIX, difetti
cm. 107x133 h. 77
cm. 107x133 h. 77

946
Scrivania con alette e due cassetti in mogano, inizi sec.XIX
cm. 140x68 h. 78
cm. 140x68 h. 78

947
Lettera autografa di Gabriele D"Annunzio d.ta 13 Aprile 1920
cm. 20x26
cm. 20x26

948
Grande vassoio bar in metallo argentato (senza base)
diam.cm.100
diam.cm.100

949
Specchiera in stile Luigi XV in legno intagliato e dorato, sec.XX
cm. 105x160
cm. 105x160

950
Comodino in stile Luigi XIV a due cassetti sul fronte e pianetto estraibile e comodino in noce con anta ribaltabile
cm. 50x32 h. 78
cm. 50x32 h. 78

951
Lotto di cinque mortai in bronzo, sec.XVIII

952
Scuola veneta sec.XVIII "Uomo con barba" olio
cm. 31x40
cm. 31x40

953
Orologio a pendolo a colonna in legno laccato, sec.XIX

954
Cornice da camino Luigi XVI in ardesia scolpita, Liguria sec.XVIII
cm. 180x h. 250
cm. 180x h. 250

955
Coppia di vasi in ghisa
diam. cm.55 x h. 78
diam. cm.55 x h. 78

956
VALENTINI GIOVANNI DOMENICO (1630-1708)
"La bottega dello speziale" olio, s.to GDV in b.a s, cornice in legno intagliato e dorato
cm.92x70
"La bottega dello speziale" olio, s.to GDV in b.a s, cornice in legno intagliato e dorato
cm.92x70

957
Scuola veneta sec.XVII "Gesù e la peccatrice" olio
cm. 104x69
cm. 104x69

958
Due balaustre in noce, di cui una da centro e una da muro, materiale antico
cm. 103x23 h. 72
cm. 103x23 h. 72

959
Scuola genovese sec.XVII "Trionfo di Angeli" olio
cm. 54x72
cm. 54x72

960
Lampione Luigi XIV in lamierino finemente sbalzato, Venezia sec.XVII
h.tot.cm.245
h.tot.cm.245

961
Lampadario Luigi XVI a otto luci in legno intagliato e dorato con ricca decorazione in cristalli, Genova fine sec.XVIII
diam.cm.90xh.110
diam.cm.90xh.110

962
Tavolino basso Luigi XV, piano in onice, Italia Centrale metà sec.XVIII
cm. 60x52 h. 44
cm. 60x52 h. 44

963
Scuola veneta sec.XVIII "Paesaggio animato con figure" olio
cm. 125x102, restauri
cm. 125x102, restauri

964
Culla in noce, sec.XIX
cm. 118x50 h. 75
cm. 118x50 h. 75

965
"Scena neoclassica" disegno a china e biacca, fine sec.XVIII inizio sec.XIX
cm. 44x29
cm. 44x29

966
Saverio della Gatta "Scene di genere" coppia di disegni a penna su carta
cm. 36x25
cm. 36x25

967
Pendola a torre in mogano, macchina f.ta W.Robeson New Castle, Inghilterra sec.XIX
h.cm.205
h.cm.205

968
Scuola genovese sec.XVII "Allegoria della fama" olio
cm. 44x39
cm. 44x39

969
Scuola fiammniga sec.XVII (Jan Fyt) "Natura morta con cacciagione" olio
cm. 59x58
cm. 59x58

970
Comò Luigi XVI a tre cassetti lastronato e filettato, Emilia fine sec.XVIII
cm.120x56xh.93
cm.120x56xh.93

971
"Gentildonna con rosa e collana di perle" olio sec.XVIII
cm. 66x88
cm. 66x88

972
Toilette Luigi XV ad un cassetto nella fascia, lastronata a motivi di rombi, Francia metà sec.XVIII
cm. 77x50 h. 71
cm. 77x50 h. 71

973
Pendola a torre in mogano, macchina f.ta Douglas

974
"Venezia, Ponte della Dogana" olio inizi sec.XIX
cm. 64x48
cm. 64x48

975
Tavolo da gioco Luigi XVI in noce, un cassetto nella fascia, gambe troncopiramidali scanalate, piano superiore intarsiato e filettato in bois de rose, piano interno intarsiato con il gioco della dama, Emilia II metà sec.XVIII
cm. 90x45 h. 76
cm. 90x45 h. 76

976
Tappeto Nord Persia
cm. 269x317
cm. 269x317

977
Tappeto Sumak
cm. 257x310
cm. 257x310

978
Tappeto Kilim Persia
cm. 128x196
cm. 128x196

979
Tappeto nord Persia
cm. 224x304
cm. 224x304

980
Coppia di saliere in argento, punzone mauriziano sec.XIX

981
Zuccheriera in argento sbalzato, punzone Domenico Bona, denari 11, Torino 1814-1824
cm.13x8,5xh.10,5, gr.220
cm.13x8,5xh.10,5, gr.220

982
Piccolo cestino in argento, fine sec.XVIII
cm.8,5x5x6,5, gr.48
cm.8,5x5x6,5, gr.48

983
Ciotola con manici in argento, Bologna sec.XVIII
cm.20x14xh.4
cm.20x14xh.4

984
Grande coppa in argento sbalzato
diam.cm.34xh.16, gr.910
diam.cm.34xh.16, gr.910

985
Theiera in argento sbalzato, Inghilterra sec.XIX
cm.15xh.28, gr.727
cm.15xh.28, gr.727

986
Cestino in argento
cm.29,5x21xh.24, gr.850
cm.29,5x21xh.24, gr.850

987
Coppia di candelieri a quattro braccia in argento
diam.cm.23xh.27, gr.1500
diam.cm.23xh.27, gr.1500

988
Grande piatto con bordo riccamente sbalzato con animali fantastici e conchiglie
diam.cm.42, gr.980
diam.cm.42, gr.980

989
Zuccheriera Luigi XV in argento sbalzato con all"interno vetro blu, Torino metà sec.XVIII
diam.cm.8xh.12, gr.175
diam.cm.8xh.12, gr.175

990
Scuola veneta sec. XVII "L"adorazione dei pastori" olio, cornice antica in legno laccato a finto marmo
cm.53x63
cm.53x63

991
Cassina per elemosina in noce con placca in ferro e serratura con chiave, sec.XVIII
cm. 42x27 h. 29
cm. 42x27 h. 29

992
Tavolino Luigi XIV da centro in noce intagliato sul fronte, nel retro e sui fianchi, Piemonte I metà sec.XVIII
cm. 68x52 h. 71
cm. 68x52 h. 71

993
Scuola genovese inizi sec.XVIII "Paesaggi marini con velieri e personaggi" coppia di olii di forma ovale
cm. 166x124
cm. 166x124

994
Scatola portagioie in argento
cm.16x11xh.10, gr.500
cm.16x11xh.10, gr.500

995
Bureau a gambe alte finemente lastronato a motivi di girali, un cassetto nella fascia, Piemonte sec.XIX
cm. 86x45 h. 95
cm. 86x45 h. 95

996
Centrotavola in argento sbalzato
cm.3x26xh.12, gr.900
cm.3x26xh.12, gr.900

997
Scatola magica contenente vari oggettini in argento
kg.2
kg.2

998
Coppia di candelieri in argento, sec.XIX
h.cm.25, gr.410 (difetti)
h.cm.25, gr.410 (difetti)

999
Vassoio in argento, bordo decorato con palmette
cm.40x28, gr.800
cm.40x28, gr.800

1000
Due scatolette in argento a forma di pera e mela
gr.220
gr.220

1001
Servizio da thè in argento in stile barocco composto da quattro pezzi
gr.tot.1250
gr.tot.1250

1002
Tre scatole in argento ed una in argento e legno

1003
Piatto in argento con bordo riccamente sbalzato di forma decagonale
diam.cm.34, gr.800
diam.cm.34, gr.800

1004
Grande vassoio in argento sbalzato con manici
cm.60x38, gr.2100
cm.60x38, gr.2100

1005
Vari oggetti in argento e non

1006
Zuccheriera in argento sbalzato, punzone di Carlo Balbino, aquila sabauda coronata e testa di toro, Torino 1824-1872
cm.15x9,5xh.16, gr.300
cm.15x9,5xh.16, gr.300

1007
Due alzate in argento
gr.1350
gr.1350

1008
Piatto in argento nel bordo piccoli cabochon in lapis
diam.cm.31, gr.tot.550
diam.cm.31, gr.tot.550

1009
Caffettiera, theiera e zuccheriera in argento in stile neoclassico
gr.tot.1500
gr.tot.1500

1010
Vari oggettini in argento
gr.tot.1500
gr.tot.1500

1011
Servizio da thè in argento composto da quattro pezzi ed un vassoio, bordo decorato a torchon
gr.tot.2200
gr.tot.2200

1012
Due piatti in argento di cui uno di forma ottagonale
tot.gr.1100
tot.gr.1100

1013
Dodici piattini in argento
diam.cm.20, gr.2500
diam.cm.20, gr.2500

1014
Piccola risottiera ovale in argento, cestino e due piattini in argento
gr.tot.1000
gr.tot.1000

1015
Paesaggio con ponte, intarsio di marmi policromi sec.XIX
cm. 36x23
cm. 36x23

1016
Tavolino da centro con piano in marmi policromi, sec.XIX
diam.cm.57xh.74
diam.cm.57xh.74

1017
Miniatura raffigurante notabile, nel retro scritta "Dublino 1844" (cm.6,5x8,5), miniatura raffigurante gentiluomo con barba, Inghilterra sec.XIX (cm.7,5x9,5) e silouette sec.XIX (cm.6x7,5)

1018
Piccolo comò a demilune in mogano ad uno sportello ed un cassetto sul fronte, piano in marmo, Francia sec.XIX
cm. 80x43 h. 89
cm. 80x43 h. 89

1019
Secretaire umbertino in mogano con interno riccamente intarsiato in acero, piano in marmo, II metà sec.XIX
cm. 95x49 h. 160
cm. 95x49 h. 160

1020
Tavolo da centro Carlo X in ciliegio, noce, radica di noce, quattro cassetti nella fascia, base scolpita a motivo di quattro cigni, Toscana I metà sec.XIX
diam.cm.102xh.84
diam.cm.102xh.84

1021
Sei sedie Luigi XVI in noce, schienale a scudo, gambe scanalate e controscanalate, Genova II metà sec.XVIII

1022
Tavolo rotondo con piano in scagliola decorato a paesaggio, gambe riunite da traversa in legno dorato con applicazioni di specchi, I metà sec.XX
diam.cm. 90x h. 58
diam.cm. 90x h. 58

1023
Cestello in argento con prese laterali
diam.cm.20xh.20, gr.1050
diam.cm.20xh.20, gr.1050

1024
Cestello in argento sbalzato, prese con riccioli
diam.cm.20xh.25, gr.1300
diam.cm.20xh.25, gr.1300

1025
Grande porta vaso Decò in metallo, tre danzatori reggono un cesto di foglie, inizi sec.XX
diam.cm.47xh.73
diam.cm.47xh.73

1026
Alzata in argento con tre figure nella base e altre nel bordo
diam.cm.28xh.24, gr.1880
diam.cm.28xh.24, gr.1880

1027
Alzata ovale in argento con bordo traforato
cm.36x29xh.6, gr.730
cm.36x29xh.6, gr.730

1028
Grande centrotavola in argento sbalzato con foglie di lauro e prese con figure alate
cm.52x35xh.27, gr.2840
cm.52x35xh.27, gr.2840

1029
Capitello in marmo gotico rinascimentale, sec.XVI
cm. 45x h. 30
cm. 45x h. 30

1030
Colonna rinascimentale in marmo, Centro Italia sec.XVI
cm. 26x h. 150
cm. 26x h. 150

1031
Tavolino da centro in legno intagliato e laccato, fusto a forma di tronco con foglie, sec.XIX
diam.cm.57xh.79, mancanze
diam.cm.57xh.79, mancanze

1032
Cavallo, grande scultura in legno intagliato e laccato, Genova sec.XVIII
h.cm.37
h.cm.37

1033
Caprone, scultura in legno intagliato e laccato, Genova sec.XVIII
h.cm.18
h.cm.18

1034
Coppia di consoles in legno intagliato e laccato a forma di tralci con foglie, piani in velluto, sec.XIX
cm. 95x39 h. 92
cm. 95x39 h. 92

1035
Coppia di brocche in argento e cristallo decorate con grappoli d"uva
h.cm.27
h.cm.27

1036
Cornice da toilette in metallo argentato
cm. 40x55
cm. 40x55

1037
Credenza scantonata in legno laccato a fiori su fondo crema, quattro cassetti e quattro sportelli, sec.XVIII
cm. 185x57 h. 95, laccatura posteriore
cm. 185x57 h. 95, laccatura posteriore

1038
Servizio da 12 di posate in madreperla ed argento

1039
Centrotavola in stile antico, cornice in argento con specchio centrale
cm.46x34
cm.46x34

1040
Scatola contenente sei salini in argento

1041
Coppia di piccoli candelieri a tre luci in metallo argentato
h.cm.22
h.cm.22

1042
Dodici sottobicchieri in argento
diam.cm.9, gr.390
diam.cm.9, gr.390

1043
Servizio da punch in cristallo ed argento per sei con tre misure di bicchieri diversi

1044
Grande vassoio in argento di forma rettangolare
cm.48x30, gr.1300
cm.48x30, gr.1300

1045
Cinque coppette diverse in argento
gr.tot.1500
gr.tot.1500

1046
Centrotavola in argento a forma di cinghiale ispido, Argentiere Lisi Firenze
cm.68x38xh.30, gr.5500 ca.
cm.68x38xh.30, gr.5500 ca.

1047
OGGETTISTICA (-)
Vari oggetti in argento
gr 2000
Vari oggetti in argento
gr 2000