Foscarini, Marco, Della letteratura veneziana, libri otto (opera interrotta al libro IV per sopraggiunta morte dell'autore).
In-Folio (mm. 390x260); pp. (8), 494, (2).
Legatura in piena pergamena rigida coeva, dorso a sei nervi ornato in oro, tassello in marocchino marone, tagli spruzzati in rosso. Piccola mancanza al dorso. Interno freschissimo, salvo per una piccola gora angolare alle prime carte.
Varese, Carlo, Storia della Repubblica di Genova dalla sua origine sino al 1814.
Genova, Yves Gravier, 1835-1838.
In-8°, 8 volumi rilegati in quattro.
Legatura in mezza tela moderna; coperte originali conservate, esemplare in mezze barbe su ottima carta.
Tucci, Tuccio, Annotationes super Cantico canticorum Salamonis...
Lione, sumptibus Horatii Cardon, 1606.
In-4° (mm. 225x150); pp. (34), 400, (36). Frontispizio figurato.
legato con
De parte horoscopante ad sereniss. Franciscum Medicem magnum Hetruririae ducem.
Lione, apud Bartholomaeum Honoratum.
In-4°; pp. 88, (6)
Legatura in piena pergamena secentesca semirigida, titolo manoscritto al dorso. Lavori di tarlo nei margini interni delle ultime carte, senza o con minimo coinvolgimento del testo; peraltro stato complessivo soddisfacente.
Assai raro, specie il secondo titolo.
Claude Fleury, Abr´g´ des principes du blason manuscrit par l'abb´ Fleury sous-pr´cepteur de mes seigneurs les ducs de Bourgogne, d'Anjou et de Berry.
Manoscritto, 1690 circa; mm. 180x110, cc. (2) 68 (92).
Manuale di araldica interamente autografo dell'abate Claude Fleury (1641-1723), sotto-precettore tra il 1689 e il 1705 dei figli del Grand Dauphin, nipoti di Luigi XIV, e più tardi confessore di Luigi XV. Fu autore dell'importante Histoire eccl´siastique (1691-1720), tradotta in seguito in italiano e tedesco.
Contiene 233 blasoni piccoli, oltre metà dei quali acquarellati, 8 blasoni a mezza pagina, 5 a piena pagina, come quello allegorico di Luigi XIV (margine restaurato). Le carte finali presentano schizzi incompiuti, forse opera dei regali discenti.
Legatura d'epoca in vitello spugnato con dorso a 5 nervi, con cassoni dorati e tassello del titolo in marocchino rosso; piatto posteriore rifatto. Testo in buone condizioni, eccettuate poche mancanze angolari restaurate.
Valerio Massimo, Exempla quatuor et viginti nuper inventa...
[Venezia, Vittore Ravani e soci, 1532].
In-8° (mm. 145x95); cc.[3], 207 (i.e. 209: la numerazione ripete 144, 146, 149 e omette 147).
Piena pergamena rigida settecentesca, con sfregi al piatto anteriore. Macchia al frontespizio, altrimenti testo in ordine.
Teatro francese
A) Pierre Corneille, Th´âtre... avec des commentaires. [Ginevra, Cramer]. 1764.
12 volumi, in-8°. Gradevoli legature d'epoca in vitello marmorizzato a dorso liscio con motivi floreali, titolo e numero di tomo dorati. Tagli marezzati. Ottime condizioni complessive.
B) N. Destouches, Oeuvres dramatiques.
Parigi, L. Tenr´, 1820.
6 voll, in-8°. Serie di 12 incisione completa.
Legatura coeva in mezzo vitello marezzato a punte, dorso a quattro nervi decorato in oro, tassello rosso. Testo con fioriture sparse, ma stato complessivo più che soddisfaciente.
Spotorno, Giambattista, Storia letteraria della Liguria.
Genova, Ponthenier, 1824-1826 (primi quattro volumi); Genova, Schenone, 1858.
Cinque voll. in-8°; i primi quattro rilegato in mezzo vitello d'epoca, il quinto in brossura editoriale con dorso rifatto. Eccellente stato complessivo del testo.
Platina, Bartolomeo, Le vite de' Pontefici... sino Clemente X.
Venezia, Abondio Menafoglio, 1674.
In-4° (mm. 225x160); pp. [88], 776, 224.
Legatura in piena bazzana settecentesca con dorso a cassoni dorati; mancanze alla cuffia superiore, abrasioni). Gore marginali alle prime e ultime carte senza coinvolgimento del testo. Sguardia posteriore lacera.
Bruniture diffuse e gore d'umidità marginali interessanti gli ultimi fascicoli.
Scatola magica con 13 libri antichi
Palfijn, Jan, Anatomia chirugica...
Venezia, Remondini, 1758.
3 voll., in-8° (mm. 195x135).
L'esemplare è completo del ritratto dell'autore in antiporta e delle 54 tavole fuori testo ripiegate.
Legatura in pergamena rigida coeva. Ceniera anteriore del primo volume un po' lenta. Ottime condizioni di conservazione del testo e delle tavole.
Prima edizione italiana.
Mexia, Pedro, Della selva di varia lettione parti cinque...
In Venetia, appresso F. Sansovino, 1560.
In-8° (mm. 150x100); cc. (12), 878.
Legatura in piena pergamena settecentesca, a dorso liscio con finto tassello di titolo dorato. Tagli azzurri. Sparute macchie marginali, gora di umidità alle ultime carte; altrimenti buon esemplare.
si aggiunge:
Giglio, Girolamo, Nuova seconda selva di varia lettione, che segue Pietro Messia...
In Venetia, Fabio e Agostino Zoppini, 1581.
In-8° (mm. 145x95); cc. [8], 198, [2] (numerazione erratica delle carte finali).
Legatura in mezza pergamena a dorso liscio con titolo manoscritto (difetti); cerniere lente. Interno in ordine, con un paio di annotazioni marginali d'epoca.
D'Orbigny, Alcide, Oiseaux d'Europe.
Parigi, Armand Robin, 1836.
In-4°. Contiene 34 litografie colorate a mano dalle prime 40 dispense della Galerie ornithologique ou collection des oiseaux d'Europe, su disegni di Édouard Traviès.
Legatura in mezzo marocchino d'epoca. Litografie in ottime condizioni, con veline protettive ben conservate.
Scatola magica contenete antichi libri religiosi, sec.XVIII-XIX
Della Porta, Giovan Battista, Della magia naturale. Chirofisionomia accresciuta.del Trattato di Chirofisionomia non ancora stampato.
Napoli, Bulifon, 1677.
In-4° (mm. 215x170); pp. [16], 602, [20]. Un ritratto con simboli alchemici in antiporta, 29 incisioni nel testo e una a piena pagina.
Legatura ottocentesca in mezzo vitello marezzato; dorso liscio ornato in oro, tassello rosso.
Testo in buone condizioni, con lievi arrossature e rare fioriture.
[Doria, Gio. Francesco], Della storia di Genova negli anni 1745, 1746, 1747.
Modena, Sogliani, 1748.
In-4° (mm. 215x160); pp (2), 400, (2).
Legatura in pergamena rigida coeva con restauri al dorso. Prima edizione.
Prove di penna (disegni di stemmi) alle guardie mobili. Testo in buone condizioni, con sparse fioriture limitate ai margini.
Botero, Giovanni, Della ragione di stato libri dieci,
Milano, Pacifico Pontio ad istanza di Pietro Martire, Locarno, 1598.
In-8° (mm. 150x100); pp.[16], 402, [6].
legato con
Aggiunte di Gio. Botero Benese alla sua Ragion di Stato, nelle quali si tratta dell'eccellenze degli antichi capitani etc. Con una relatione del mare.
Pavia, Andrea Viani, 1598.
In-8°; pp. [10], 95, [2].
Legatura in piena pergamena.
Esemplare corto di margine in testa, peraltro in ottime condizioni. L'edizione pavese delle Aggiunte è particolarmente rara.
Biblia sacra
Venezia, Pezzana, 1688.
In-4° grande (mm 295x190); pp. (24) 1090 (i.e. 1080, per omessa numerazione) (1028-1037).
Legatura in pergamena rigida coeva con dorso a cinque nervi e tassello rosso. Cerniera anteriore lenta. Antiporta rifilata di circa mm 150 nel margine di testa, esemplare peraltro in discrete condizioni.
Theuriet, Andr´, Nos oiseaux.
Parigi, H. Launette et Compagnie, 1886.
5 cartelle editoriali (mm 370x280), pp. XII, 90 di testo ornate di testatine e iniziali colorate, 118 fogli non numerati ornati da composizioni (testate, culs-de-lampe e 20 tavole a piena pagina ritoccate a mano) tratte da acquerelli di Hector Giacomelli (1822-1904).
Esemplare dell'edizione 'grand luxe' (tiratura di 525 esemplari) in cartelle sciolte dell'editore, in ottimo stato di conservazione (minime fioriture).
Stobeo, Giovanni, Aptophthegmata ex variis auctoribus per Ioannem Stobaeum collecta, Varino Favorino Camerte interprete.
Roma, per Jacobum Mazochium, 1517.
In-4° (mm. 195x140); 38 cc. n.n., a-h4 i6.
Legatura in piena pergamena rigida settecentesca, lievemente imbarcata. Testo in ottime condizioni.
Prima edizione.
Sharp, Samuel, Trait´ des op´rations de chirurgie, avec les figures et la description des instruments qu'on y emploie.
Parigi, Gu´rin, 1741.
In-16° (mm. 160x95). Completo delle sue 14 tavole anatomiche.
Legatura coeva in bazzana bionda, dorso a 5 nervi decorato in oro a fiorami, tasselli rossi, tagli marezzati. Testo e tavole in ottime condizioni.
Ripa, Cesare, Iconologia, or moral emblems... edited by P. Tempest.
Londra, B. Motte, 1709.
In-4° (mm. 235x180); pp. (8), 164 (numerate 1-81). Antiporta figurata di I. Fuller, 81 tavole fuori testo a piena pagina con 326 figure emblematiche incise.
Legatura inglese d'epoca in pieno vitello tabacco con cornici e ferri a secco. Dorso a cinque nervi e tassello rosso. Ottime condizioni complessive.
Pittaluga, Antonio, Duch´ de Gênes : costumes dessin´s sur les lieux.
Parigi, chez P. Martino, 1826
Prime quattro dispense, dedicate ai costumi da lavoro e del popolo, per un totale di 16 litografie colorate a mano sulle 40 dell'opera totale.
Legatura in mezzo marocchino rubino a dorso liscio. Fioriture sensibili in una sola delle 16 litografie; un piccolo strappo restaurato al margine di un'altra tavola.
Raro.
Misson, François-Maximilien, Nouveau voyage d'Italie... (segue) Addison, J., Remarques sur divers endroits d'Italie... pour servir au voyage de Mr Misson.
La Aia, Henry van Bulderen, 1702-1727.
Parigi, Noel Pissot, 1722.
Quattro volumi in-12° (mm. 160x90).
L'esemplare presenta 29 tavole + antiporta nel volume I, 39 nel II, 6 nel III, per un totale di 74 tavole. Legatura in bazzana coeva a 5 nervi, tasselli rossi (tracce di usura al dorso e alle cuffie, lievi abrasioni). Testo e incisioni in stato soddisfacente.
Fisica e matematica
A) Desaguliers, J.Th, Cours de physique exp´rimentale traduit de l'anglois par le R.P. Pezenas.
Parigi, J. Rollin & Ch. Ant. Jombert, 1751.
Due voll., in-4° con 78 tavole ripiegate.
Legatura in pieno vitello marezzato con dorso a cinque nervi e cassoni dorati; doppio tassello in marocchino rosso. Stato complessivo ottimo.
B) Genovesi, Antonio, Elementi di fisica sperimentale.
Venezia, Pezzana, 1783.
In-8°, due volumi rilegati in uno. 2 tavole più volte ripiegate. Legatura in piena pergamena rigida con titolo in oro al dorso, tagli rossi. Prove di penna alle sguardie mobili e immobili.
C) Genovesi, Antonio, Elementa metaphyisicae mathematicum... (precede) Disputatio physico-historica de rerum corporearum origine et constitutione.
In-8°. Pergamena coeva con dorso a 4 nervi. Sparute macchie marginali.
D) Malezieu, Nicolas de, El´mens de g´om´trie... Troisième ´dition... Parigi, Rondet, 1735.
In-8°; una tavola ripiegata fuori testo.
Legatura in vitello marezzato coevo, abrasioni e mancanze, specie agli angoli; dorso ornato in oro, tagli marezzati.
Della Porta, Giovan Battista, Della fisionomia dell'huomo.
Venezia, Cristoforo Tomasini, 1644
In-8° (mm. 210x155); pp. [12], 570, [4], due ritratti a piena pagina, 180 incisioni nel testo o a piena pagina.
Legatura in piena bazzana settecentesca (lavoro di tarlo al dorso); a cassoni ornato in oro. Cerniera anteriore lenta. Margine di testa corto; fioriture marginali e ossidazioni alle ultime carte. Si unisce Della fisionomia dell'uomo, pamphlet pubblicitario settecentesco di 32 pagine pubblicato in Torino libraio Giuseppe Baratta (manca il bifolio pp. 29-30).
A) Curzio Rufo, Q. Curtii Rufi Historiarum libri, accuratissime editi, Amsterdam, Daniel Elzevir, 1665.
In-24° (mm. 110x60); pp 284, (10).
Frontispizio inciso a piena pagina.
Legatura in pergamena rigida coeva, dorso a 3 nervi.
Interno in ordine, con margine di testa corto.
B) Q. Curtii Rufi, Historia Alexandri Magni cum notis selectis variorum. Amsterdam, ex officina Elzeviriana, 1664.
In-8° (mm. 190x115); pp. [4], 94, [48], 752.
Legatura in bazzana settecentesca (difetti e mancanze al dorso); completo del suo frontespizio figurato, della mappa ripiegata e di due illustrazioni nel testo.
Buone condizioni complessive.
A) Casoni, Filippo Annali della Repubblica di Genova del secolo XVI-XVII.
In Genova, Nella stamperia Casamara, 1799-1800.
Sei tomi in tre volumi in-8°. Legatura in mezzo vitello a dorso liscio e ferri dorati e a secco romantici. Stampato in carta azzurra. Ottime condizioni.
Insieme con
B) Accinelli, F.M. - Gaggiero, G.
Compendio delle storie di Genova dalla sua fondazione sino all'anno 1776. (segue) Compendio delle storie di Genova dall'anno 1777 al 1797.
Genova, Angelo Lertora - Tipografia Como, 1851.
In-12°, legatura coeva in mezzo vitello nero, dorso liscio a filetti dorati. Danni alle cuffie.
Interno in ordine, con poche fioriture.
Boccalini, Traiano, Pietra del paragone politico.
Cormopoli, Giorgio Teler, 1615.
In-8° (mm. 215x155); 40 carte n.n.(A-K2)
Legatura in piena pergamena coeva. Interno in ordine.
Prima edizione.
Letteratura classica
1)Valerio Massimo, C. Valerii Flacci comentarii Pio Bononiensi auctore, cum codicis poetae emendatione ex antiquo exemplari Dacico additis libris tribus, qui desiderabatur et Orpheo Latino.
In-Folio piccolo (mm. 280*200); cc. (4), CLXXXIX (in luogo delle carte LXXXI, LXXXII sono state legate ab origine due seconde copie delle carte LXXX, LXXXIII).
Legatura d'attesa in carta fiorita ottocentesca (difetti al dorso). Angoli delle prime e ultime carte lievemente stazzonati; minimo lavori di tarli ai margini delle carte finali. Interno fresco e piuttosto marginoso. Titolo manoscritto al taglio inferiore.
2) Lucio Anneo Seneca, Tragoediae X.
Venezia, apud Io. Commencinium, 1574.
In-12° (mm. 130*70); cc. 210.
Legatura in piena pergamena rigida. Minimi lavori di tarlo alle ultime carte, peraltro discreto esemplare. Raro.
Lotto di antichi libri di varie epoche e misure