Stima MinimaStima MassimaDescrizioneImmacolata Concezione Eccezionale scultura in terracotta dipinta in policromia ed oro Ambito di Pierre Puget (1620-1694) Provenienza: Collezione privata Questa raffinata scultura in terracotta policroma raffigura l"Immacolata Concezione, sospesa tra le nuvole e circondata da angeli, in un movimento ascensionale tipico del barocco genovese. Il panneggio fluente e l"intensa espressività del volto si ricollegano alla tradizione scultorea di Pierre Puget, il celebre artista francese attivo a Genova nella seconda metà del Seicento. L"opera è menzionata come possibile bozzetto della celebre Immacolata di Pierre Puget conservata presso l"Albergo dei Poveri a Genova e commissionata al Puget nell"agosto del 1666 da Emanuele Brignole. Per la qualità dell"esecuzione e la complessità compositiva, potrebbe trattarsi di uno studio preparatorio per la grande scultura marmorea o, in alternativa, di una versione ridotta commissionata per la devozione privata dallo stesso committente. Questa terracotta rappresenta un"importante testimonianza della diffusione della lezione pugetiana e del culto mariano nella Genova barocca, oltre a costituire un pregevole esempio di modellato plastico di fine XVII secolo. cm. 60x h. 80 Bibliografia: - Terminiello Rotondi Giovanna, Puget trecento anni dopo, Luc Georget, Alessandro Sauli, San Sebastiano, in: Pierre Puget (Marsiglia 1620 - 1694) un artista francese e la cultura barocca, Electa, Elemona editori associati, Milano 1995, pp. 66-68 e pp. 112-116. - Magnani Lauro, Pierre Puget a Genova per una committenza aggiornata, in: La scultura a Genova e in Liguria dal Seicento al primo Novecento, volume secondo, Industriale grafiche editoriali f.lli Pagano , Genova 1988, pp. 135-138. - Magnani Lauro, Pierre Puget, uno scultore barocco fra Genova e la corte di Francia, in: Boccardo Piero, Clario Di Fabio, Philippe Sénéchal (a cura di), Genova e la Francia, opere, artisti, committenti, collezionisti, Silvana Editoriale, Milano 2003. pp. 114-117. - Magnani Lauro, La scultura delle forme della tradizione alla libertà dello spazio barocco, in: Gavazza Ezia, Terminiello Rotondi Giovanna (a cura di), Genova Nell"età barocca, Nuova Alfa Editoriale, Genova 1992, pp. 294 - Università di Genova, Fosca: Fonti per la storia della critica d"arte "Pierre Puget, Immacolata (Albergo dei Poveri)", ottobre 2022Immagine PrincipaleImmagini SecondarieMODIFICA